Sviluppo Genova S.p.A.
  • sviluppo e promozione della città e del territorio
Sviluppo Genova S.p.A.
  • Società
    • Mission
    • Azionisti
    • Organi societari
    • Storia
    • Statuto
    • Codice etico
    • Modello organizzativo
  • News & stampa
  • Attività
    • Bonifiche, infrastrutturazioni ed urbanizzazioni
    • Marketing territoriale e progetti di sviluppo
    • Servizi di gestione integrata degli immobili
    • Impiego di droni per la lettura ed il monitoraggio del territorio
  • Bandi & gare
    • Avvisi
    • Lavori
    • Servizi e Forniture
  • Trasparenza
  • Lavora con noi
  • Contatti

Home| News & stampa| Giardino lineare a ponente: sottoscritto il contratto d’appalto tra Sviluppo Genova e l’ATI Consorzio Stabile A.L.P.I. e Euroambiente

Giardino lineare a ponente: sottoscritto il contratto d’appalto tra Sviluppo Genova e l’ATI Consorzio Stabile A.L.P.I. e Euroambiente

15
Mag, 2018
By Giò Barbera
  • News & stampa
  • No comments

Sviluppo Genova ha sottoscritto con l’appaltatore (ATI Consorzio Stabile A.L.P.I. S.c.a.r.l. – Euroambiente S.r.l.) il contratto di appalto per la realizzazione del cosiddetto giardino lineare. Si tratta di un intervento che prevede l’allestimento di un’amplia area verde suddivisa in diverse zone omogenee: il giardino dei deserti, le erbe delle praterie, i fiori del nuovo mondo,  colori e profumi mediterranei, l’oliveto ligure, il giardino esotico e la rotatoria. Una consecuzione di ambienti, differenti tra loro e identificabili da caratteri vegetali variabili. “Tutto questo – spiegano i progettisti – consentirà al visitatore/fruitore di percepire diversità ambientale pur percorrendo un lungo tratto di percorso lineare. Altro obiettivo è quello di creare una varietà tra una zona e l’altra cercando di restituire al visitatore occasioni di novità e stupore”.

Al fine di controllare e minimizzare gli impatti del cantiere, l’azienda appaltatrice ha firmato un accordo con Rete Clima che si occuperà del calcolo del carbon footprint (l’impronta di carbonio) prodotto dal cantiere. Carbon footprint è una misura che esprime il totale delle emissioni di gas ad effetto serra associate direttamente o indirettamente ad un prodotto, ad un’organizzazione o ad un servizio. Rete Clima, nell’ambito del proprio percorso emissioni CO2 zero, svolge progetti rivolti all’attuazione di una filiera di quantificazione, riduzione e compensazione (carbon offset) della carbon footprint (impronta di carbonio) di Aziende, P.A. e cittadini. A partire da queste azioni di valutazione e di gestione delle emissioni di gas serra dei privati e delle Organizzazioni Rete Clima® supporta una corretta ed efficace comunicazione ambientale delle azioni di carbon management intraprese.

Nel corso del cantiere è inoltre prevista l’installazione di una centralina di rilevamento dei dati dei livelli inquinanti. “Il dispositivo – è stato spiegato durante l’incontro – sarà costantemente collegato con un centro di elaborazione al fine di monitorare le emissioni derivanti al cantiere. Si tratta di un’iniziativa di indubbio valore – ha sottolineato Franco Floris –  tanto che si potrà affermare che il cantiere del giardino lineare avrà un impatto zero”.  Eventuali superamenti delle soglie saranno subito indagate e si valuterà quindi la causa al fine di favorire il ritorno delle condizioni ottimali.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Torna alla pagina precedente

About Giò Barbera

Leave A Reply Form Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Notizie dal mondo Real Estate (Ansa.it)

ERROR: Tried to load source page, but remote server reported "404 Not Found".

Articoli recenti

  • Sviluppo Genova, una piattaforma telematica per la gestione delle gare d’appalto
  • PROCEDURA APERTA – “VIABILITA’ IN SPONDA SINISTRA TORRENTE POLCEVERA”
  • Asl Biella sceglie Sviluppo Genova per il rilancio dell’ex ospedale
  • “Viabilità in sponda sinistra del torrente Polcevera”, presto la pubblicazione sulla Gazzetta Europea
  • “Lotto 10”, rampa pronta: inaugurazione venerdì 7 dicembre

Archivi

  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • aprile 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • marzo 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • maggio 2010
  • febbraio 2010
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • febbraio 2009
  • ottobre 2008
  • luglio 2008
  • maggio 2008
  • aprile 2008
  • gennaio 2008
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • maggio 2007
  • aprile 2007
  • gennaio 2007
  • dicembre 2006
  • novembre 2006
  • settembre 2006
  • marzo 2006
  • febbraio 2006
  • novembre 2005

Sviluppo Genova S.p.A.

Via San Giorgio, 1
16128 Genova
Tel. 010.648.511 r.a.
Fax 010.648.51333
e-mail: info@sviluppogenova.com
Capitale Sociale € 5.164.500,00 i.v.
Reg.Impr.Ge, C.F., P.IVA 03669800108 R.E.A. 368646
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy