Sviluppo Genova S.p.A.
  • sviluppo e promozione della città e del territorio
Sviluppo Genova S.p.A.
  • Società
    • Mission
    • Azionisti
    • Organi societari
    • Storia
    • Statuto
    • Codice etico
    • Modello organizzativo
    • Sistema integrato qualità e ambiente
  • Focus
  • News & stampa
  • Attività
    • Bonifiche, infrastrutturazioni ed urbanizzazioni
    • Marketing territoriale e progetti di sviluppo
    • Servizi di gestione integrata degli immobili
    • Impiego di droni per la lettura ed il monitoraggio del territorio
  • Bandi & gare
    • Avvisi
    • Lavori
    • Servizi e Forniture
  • Trasparenza
  • Lavora con noi
  • Contatti

Home| News & stampa| Restauro e rigenerazione dell’Albergo dei poveri di Genova

Restauro e rigenerazione dell’Albergo dei poveri di Genova

07
Feb, 2020
Sviluppo Genova S.p.A.By Sviluppo Genova S.p.A.
Restauro e rigenerazione dell’Albergo dei poveri di Genova
  • News & stampa
  • No comments

Al via una nuova stagione di restauri e di recupero all’interno dell’«Albergo dei Poveri». L’edificio rappresenta uno dei manufatti architettonici più importanti della città per storia, dimensioni e localizzazione. A.S.P. Emanuele Brignole, per sviluppare e condurre questa complessa operazione, si avvarrà della collaborazione e del supporto di Sviluppo Genova S.p.A. per la gestione dei processi di progettazione, di appalto e direzione del cantiere.

È in corso di aggiudicazione un primo lotto funzionale relativo alla galleria degli uomini, la cui fine lavori è prevista entro l’estate 2020. Tale intervento sarà realizzato grazie ad un contributo di 320.000,00 euro erogato dalla Regione Liguria e una partecipazione di ASP. Brignole per 80.000,00; in questi giorni, inoltre, sta prendendo avvio lo sviluppo delle strategie per la progettazione del recupero e restauro dell’oratorio uomini e di una serie di spazi ad esso collegati; è previsto anche il consolidamento strutturale del tetto ligneo originale, tardo-secentesco, progetto di elevata complessità, con l’obiettivo di conservare un patrimonio collettivo di inestimabile valore.

Il secondo lotto funzionale sarà realizzato grazie ad un finanziamento pari a 2.400.000,00 euro erogato della Fondazione San Paolo di Torino. ASP Brignole, nella persona del commissario straordinario arch. Marco Sinesi, ha deciso di procedere con la progettazione in BIM (Building Information Modeling), approccio fino ad ora dedicato a progettazione complesse di tipologia privatistica, dando avvio ad un processo di acquisizione dati che nel tempo si estenderà a tutto l’edificio, implementando significativamente gli strumenti di gestione e ottimizzazione delle risorse energetiche. La modellazione multi-dimensionale da un lato garantirà un’ottimale gestione delle risorse, dall’altro una più efficace promozione dell’organismo architettonico.

Torna alla pagina precedente
Sviluppo Genova S.p.A.

About Sviluppo Genova S.p.A.

Leave A Reply Form Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Notizie dal mondo Real Estate (Ansa.it)

RSS Error: A feed could not be found at http://feed43.com/ansa_real_estate.xml. A feed with an invalid mime type may fall victim to this error, or SimplePie was unable to auto-discover it.. Use force_feed() if you are certain this URL is a real feed.

Articoli recenti

  • Sviluppo Genova ha aggiudicato l’appalto dei lavori relativi all’intervento di «Messa in sicurezza dell’Oratorio Uomini all’interno dell’Albergo dei Poveri a Genova»
  • Sviluppo Genova Spa – Approvazione bilancio al 31/12/2021
  • Lungomare Canepa coperto, via al progetto con il Pnrr
  • Messa in sicurezza dagli agenti atmosferici con copertura provvisoria «Oratorio Uomini» all’interno dell’Albergo dei Poveri a Genova
  • Affidato dal Comune a Sviluppo Genova lo studio di fattibilità per riqualificare lungomare Canepa

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Maggio 2010
  • Febbraio 2010
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Febbraio 2009
  • Ottobre 2008
  • Luglio 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Gennaio 2008
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Settembre 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Novembre 2005

Sviluppo Genova S.p.A.

Via San Giorgio, 1
16128 Genova
Tel. 010.648.511 r.a.
Fax 010.648.51333
e-mail: info@sviluppogenova.com
Capitale Sociale € 5.164.500,00 i.v.
Reg.Impr.Ge, C.F., P.IVA 03669800108 R.E.A. 368646
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario