Sviluppo Genova S.p.A.
  • sviluppo e promozione della città e del territorio
Sviluppo Genova S.p.A.
  • Società
    • Mission
    • Azionisti
    • Organi societari
    • Storia
    • Statuto
    • Codice etico
    • Modello organizzativo
    • Sistema integrato qualità e ambiente
  • Focus
  • News & stampa
  • Attività
    • Bonifiche, infrastrutturazioni ed urbanizzazioni
    • Marketing territoriale e progetti di sviluppo
    • Servizi di gestione integrata degli immobili
    • Impiego di droni per la lettura ed il monitoraggio del territorio
  • Bandi & gare
    • Avvisi
    • Lavori
    • Servizi e Forniture
  • Trasparenza
  • Lavora con noi
  • Contatti

Home| News & stampa| Bonificate le aree retrostanti i giardini di Villa Bombrini di Cornigliano

Bonificate le aree retrostanti i giardini di Villa Bombrini di Cornigliano

07
Mar, 2020
Sviluppo Genova S.p.A.By Sviluppo Genova S.p.A.
  • News & stampa
  • No comments

L’area retrostante i giardini di Villa Bombrini a Cornigliano, denominata A5, nel 2019  è stata oggetto di ingenti lavori, appaltati da Sviluppo Genova SpA su incarico del proprietario delle aree e finanziatore, Società per Cornigliano SpA. L’area originariamente era adibita in parte ad officina per i locomotori, con annessa stazione di rifornimento, ed in parte sede di due gasometri.

Il primo intervento, affidato ad Amiu Bonifiche S.p.A., è consistito nella bonifica ambientale dell’area, costituita dalla totale asportazione del terreno contaminato e del prodotto in fase libera. Prima dell’attività di rimozione del terreno contaminato destinato al successivo smaltimento, all’atto della scarifica dell’asfalto superficiale presente nell’area, sono stati rinvenuti anche alcuni binari, completi di traversine e materiale lapideo (cd. ballast ferroviario) con presenza di amianto ed indice di rilascio entro il limite fissato di 0,1.

In particolare, le lavorazioni effettuate nell’ambito della bonifica sono consiste in una pulizia dell’area, quindi l’asportazione dell’asfalto, il trattamento del ballast con idonei prodotti incapsulanti (a base vinilica), la sua successiva rimozione ed insaccamento per lo smaltimento finale, quindi lo scavo del terreno contaminato ad approfondimento progressivo su strisce e per strati fino alla profondità in cui vi erano evidenze visive o organolettiche sino oltre la zona di falda. Al termine degli scavi sono state eseguite le verifiche di conformità delle pareti ed il riempimento degli stessi con materiale qualificato.

Il secondo intervento, affidato all’impresa Chisari Gaetano S.r.l., è consistito nelle attività di sistemazione di tutto il piazzale, demolizione dei basamenti in calcestruzzo armato dei vecchi gasometri e nella realizzazione di una nuova pavimentazione drenante costituita da uno stabilizzatore di ghiaia in polietilene riempito con ghiaia di granulometria fine.

Tutte le lavorazioni sono state effettuate nel pieno rispetto delle norme tecniche, urbanistiche e ambientali e delle prescrizioni ricevute dagli Enti preposti e, soprattutto, con l’obiettivo prioritario di salvaguardare la salute delle persone, direttamente ed indirettamente interessate, e l’ambiente, su costante controllo della ASL preposta.

Gli interventi effettuati non modificano le caratteristiche dell’area in riferimento alle fasce di esondabilità del Piano di Bacino del Polcevera, infatti ad oggi la stessa rimane classificata nelle fasce esondabili A e A*, con vincoli al suo utilizzo.

I lavori sono stati ultimati in data 5 marzo 2020

Torna alla pagina precedente
Sviluppo Genova S.p.A.

About Sviluppo Genova S.p.A.

Leave A Reply Form Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Notizie dal mondo Real Estate (Ansa.it)

RSS Error: A feed could not be found at http://feed43.com/ansa_real_estate.xml. A feed with an invalid mime type may fall victim to this error, or SimplePie was unable to auto-discover it.. Use force_feed() if you are certain this URL is a real feed.

Articoli recenti

  • Aggiudicato alla Lumode S.r.l. e Innovazioni Caudine S.r.l. l’intervento di Riqualificazione dell’area ex Dufour a Genova Cornigliano
  • Consegnati i lavori per la viabilità in sponda sinistra del torrente Polcevera
  • A Ronco Scrivia un’area appetibile per industria e artigianato
  • Al via la gara d’appalto per l’intervento di riqualificazione dell’area ex Dufour a Genova Cornigliano
  • PROCEDURA APERTA “RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA EX DUFOUR A GENOVA CORNIGLIANO” – CIG 837653575A

Archivi

  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Maggio 2010
  • Febbraio 2010
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Febbraio 2009
  • Ottobre 2008
  • Luglio 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Gennaio 2008
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Settembre 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Novembre 2005

Sviluppo Genova S.p.A.

Via San Giorgio, 1
16128 Genova
Tel. 010.648.511 r.a.
Fax 010.648.51333
e-mail: info@sviluppogenova.com
Capitale Sociale € 5.164.500,00 i.v.
Reg.Impr.Ge, C.F., P.IVA 03669800108 R.E.A. 368646
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario