È un progetto di piccole dimensioni, ma molto importante sotto il profilo concettuale, poiché afferma con decisione che anche lo spazio interstiziale, se progettato con cura, può essere occasione di incremento della qualità ambientale di una città e, di riflesso, che non esistono spazi residuali che non meritino di essere progettati; nella città contemporanea, al contrario, la somma degli spazi residuali, progettata in maniera organica, può dare luogo a nuovi paesaggi urbani ed a nuove possibilità di incrementare la qualità ambientale dei luoghi.
Il progetto nasce dalla decisione di RFI di non realizzare il previsto terzo binario in affiancamento alla Strada Urbana di Scorrimento, scelta che lascia libera una fascia di circa otto metri di larghezza media, per una lunghezza di circa quattrocento, che corre parallela alla nuova viabilità.
Lo spazio liberato diviene un giardino riccamente alberato, separato dalla strada da colline artificiali e green walls, che, nell’idea alla base del progetto, costituirà un modo alternativo per muoversi lungo il quartiere di Cornigliano, al quale sarà collegato in più punti mediante il ripristino di passaggi pedonali che corrono sotto il rilevato ferroviario.